Cocktail Hugo. La ricetta del NOMADE
Ricetta Cocktail Hugo. Quella giusta profuma di Alpi. Quella selvatica è NOMADE.
Il nostro SHOP ONLINE è arrivato!
Lo SHOP ONLINE con tutti i prodotti SYLVATICA è arrivato!!!
Erbe selvatiche commestibili. 10 libri a confronto
A confronto libri, guide e manuali sulle erbe selvatiche commestibili.
Sciroppo di sambuco. La ricetta originale
Lo sciroppo di sambuco per noi gente di montagna è una cosa seria. Bisogna avere la ricetta originale. E questa lo è.
Erbe selvatiche e donne. Le complici lottatrici
La storia delle erbe selvatiche commestibili si intreccia con quella delle donne fin dai tempi più antichi. La donna per natura è una raccoglitrice: esplora,
Tisane rilassanti. Top 5 migliori erbe selvatiche
Stanchezza, ansia e stress? Questa selezione erbe selvatiche commestibili RELAX ti aiuteranno a dormire e ritrovare il benessere.
Erbe selvatiche commestibili. 10 motivi per raccoglierle
Toglietemi tutto, ma non il mio cestino. Regalatemi un fiore, e ve lo ritroverete nel piatto.
Sciroppo di pino mugo
Lo sciroppo di pino mugo è uno di quei rimedi che profuma di bosco e di antico
Pane di foresta
Pronti ad avere la cucina invasa da un profumo di prati, bosco e spezie?
Gnocchi agli spinaci di montagna
Siete pronti ad assaggiare degli gnocchi indimenticabili?
Olio di Iperico: come prepararlo
Rassodante, antirughe e contro le scottature. L’olio di Iperico ha numerose proprietà. Scopri come farlo.
Erba di san Giovanni: 1000 usi dell’iperico selvatico
L’iperico, o erba di san Giovanni, è conosciuto per le sue numerose proprietà. La leggenda narra…
Fiori di acacia fritti
Prepara: zaino, forbici, scarpe da trekking e stomaco vuoto. Ora siamo pronti per raccogliere e preparare i fiori di acacia fritti, immancabili compagni di primavera.
Zenzero e limone, dal Nepal la ricetta originale degli Sherpa
Stavamo facendo il trekking che conduce al primo campo base dell’Everest e qui abbiamo sperimentato la ricetta originale della tisana zenzero e limone.
Come preparare una tisana: infusi, decotti e macerati
Siamo sinceri, a chi non piace sedersi sul divano a fine giornata, tirare il fiato e stringere tra le mani una tisana calda?